top of page

Animazioni

Il Giardino Arcano
Giardino Arcano

Dal 23 Luglio all'1 Agosto per tutto il periodo del Festival dalle ore 21.00 in poi, divinazioni al Cerchio di pietre nel boschetto, con le Sacerdotesse del Giardino Arcano.

Vassago
Vassago

Ogni sera a fine concerti per chiudere la serata, dal 23 Luglio all'1 Agosto Vassago animerà le serate del Festival, con spettacoli di focogiocoleria.

I Raccontastorie
I Raccontastorie

Venerdì 30 Luglio dalle 17.00 alle 18.00, ​​"I Raccontastorie" del Cerchio delle Fiabe, intratterranno bambini, ragazzi e sognatori con racconti bardici, fatati e storie irlandesi. A cura di Fairy Rainbow dei MacAjvar. 

Al Cerchio di Pietre.

Katia Simonetti
Katia Simonetti

Domenica 25 Luglio dalle 10.00 alle 20.00, II Triskell Bodypainting Contest. Evento di pitturazione dei corpi su modelle, da parte di esperte bodypainters. Sfilata serale sul palco e premiazioni come da regolamento. Tema: "I viaggi di Bren-Dante", collegato ai viaggi del Somme Poeta nella Divina Commedia e a quelli di San Brendano, molto simili nelle visioni.

Vedi pagina Body Painting.

Fata Foglia
Fata Foglia.jpg

da Venerdì 23 Luglio a Domenica 1 Agosto, il ritorno di Fata Foglia.
Erika Fumagalli, in arte Fata Foglia, ammalierà i viandanti nei vialetti del Boschetto a sorpresa e accompagnerà il rituale di Lughnasad (Lammas), con il suono della sua magica arpa celtica. Con le sue ali iridescenti ed il suo abito che ricorda i colori ed il fascino della natura non mancherà di stupire, e le note improvvisate provenienti dall’arpa celtica saranno veicolo di benessere, rilassamento e pace interiore.

Fata Foglia terrà gli stage di arpa celtica domenica 25 Luglio al mattino, e  per la prima volta, delle sessioni di Arpaterapia individuali, per rilasciare stress, tensioni e per l'armonizzazione dei corpi sottili.
 

Il Labirinto Sacro
labirinto2.jpg

Dal  23 Luglio all'1 Agosto, ogni sera dall 21.00.

Immancabile il richiestissimo Labirinto Sacro presso i 3 Archi, che sarà costruito e custodito da Àrtos, il guardiano.
Nel Mondo Antico, il Labirinto “unicorsale”, che va cioè in un unico verso, rappresenta la Grande Dea, l’energia creatrice universale, e il suo Centro è il luogo della rinascita e del rinnovamento. Nel punto d’ingresso, fate silenzio focalizzandovi su un solo intento, quindi, chiedete interiormente il permesso di entrare. Sempre in silenzio e con un passo lento ma regolare, fate il percorso, senza fermarvi mai e prestando attenzione a non uscire dal sentiero, mantenendo ben presente il vostro intento. Una volta al centro, potrete fermarvi per qualche minuto: chiudete gli occhi, e concentratevi sull’energia magica che percepite. Quindi, rifate il percorso al contrario, facendo attenzione a non uscire dal tracciato, mantenendo interiormente un atteggiamento di gratitudine. Sulla soglia prima di uscire definitivamente dal Labirinto, rivolgetevi verso il centro e ringraziate. A questo punto riceverete il vostro Oracolo, che darà la risposta alla vostra domanda, al vostro intento, scegliendolo con il cuore aperto e a occhi chiusi. Per qualsiasi chiarimento, potrete chiede ad Àrtos, il Guardiano del Labirinto.

Compagnia San Giorgio e il Drago
San Giorgio e il Drago

Sabato 31 Luglio dalle 15 alle 17.00, grande animazione per bambini con il coivolgimento di alcuni genitori. Torna il richiestissimo Harry Potter, con nuove avventure. 1a parte

 

Domenica 1 Agosto dalle 11 alle 13.00, Harry Potter. Continua la grande animazione per bambini con il coinvolgimento di alcuni genitori. 2a parte.

Domenica 1 Agosto dalle 15 alle 17.00,  e dopo Harry Potter, non poteva mancare un'altra animazione a tema, I Cacciatori di Streghe. Per la prima volta presentato a Trieste.

Per tutte le animazioni, si consiglia la prenotazione perchè è previsto un numero massimo di iscrizioni, a 120 bambini a sessione, e i posti si riempiono facilmente.

 

E' richiesto un contributo per la vestizione di € 8.00 a bambino.

Per tutte le info dettagliate, cliccare sulla Torre Rossa a fianco.

bottom of page