
Conferenze
Le Conferenze
-
Giovedì 22 Giugno alle ore 18.00 “Arca di Sioи, Maddalena e il Labirinto Templare”. Conferenza di presentazione del saggio, che rappresenta una vera e propria svolta nelle indagini su Rennes-le-Château, proponendo le inedite decifrazioni, le nuove scoperte e i documenti della leggenda del Graal e di Maria Maddalena. Con l’Autrice, Francesca Valentina Salcioli. Al cerchio di pietre.
-
Venerdì 23 Giugno alle ore 18.00 - Dal "Culto della Dea Madre", al "Neo-Paganesimo", alla "Stregoneria", alla "Wicca": Viaggio attraverso le religioni, culti e credenze associate ai Celti dalla antichità all'era moderna. Con Massimo Cenni dell' ass. cult. Aes Torkoi. Al cerchio di pietre.
-
Sabato 24 Giugno alle ore 17.00 "I Celti in Friuli Venezia Giulia. Storia usi e costumi dell'antico popolo dei Celti nelle nostre zone”. Con Massimo Cenni dell'ass. cult. Aes Torkoi. Al cerchio di pietre.
-
Sabato 24 Giugno alle ore 18.00 "Recital percorso musicale-culturale". Conferenza/Recital con musica e parole, tenuta dai musicisti Tommaso Tornielli e Maddalena Ramaiola. Al cerchio di pietre.
-
Domenica 25 Giugno alle ore 11.45 "Recital percorso musicale-culturale". Conferenza in musica e parole, tenuta dai musicisti Tommaso Tornielli e Maddalena Ramaiola. Replica di saluto. Al cerchio di pietre.
-
Domenica 25 Giugno alle ore 17.30 “Evoluzione della lingua celtica nelle lingue romanze e falsi storici sul latino”. Con Fausto Del Pin. Al cerchio di pietre.
-
Lunedì 26 Giugno alle ore 18.00 Conferenza presentazione del libro “Archeoteismo”, Nuovo Movimento Religioso di matrice Pagana, o meglio Gentile, basato su ciò che è stato possibile recuperare dell’antico e dimenticato Pantheon Indoeuropeo, comprendendo allo stesso tempo tutte le Divinità da esso derivate. Con l'Autore lo spiritual coach Moreno Gherlizza. Al cerchio di pietre.
-
Martedì 27 Giugno alle ore 18.00 "La preistoria, i megaliti, i Celti". Chi erano i Celti e da dove venivano? Rapporto fra Celti e megaliti. Come si collocano i Celti nel contesto indoeuropeo? Cosa ci facevano nel pieno dell'Asia centrale? E molte altre questioni intriganti. Con Fabio Calabrese. Al cerchio di pietre.
-
Mercoledì 28 Giugno alle ore 18.00 “Divinità, simbologia sacra, animali totemici, erbe officinali e riti dei Celti: Facciamo un viaggio alla scoperta della spiritualità, mistica e ritualità degli antichi Celti”. Con Massimo Cenni dell'ass. cult. Aes Torkoi. Al cerchio di pietre.
-
Giovedì 29 Giugno alle ore 18.00 Conferenza interattiva "Tecniche dei Canti Ancestrali". Uso e modulazione della voce. Con Alessandro Antonello cantante e musicista dei Ragnarök e Alban Fuam, Vocal Coach e Operatore Olistico sonoro vibrazionale (ai sensi della legge 4/2013). Parte I gratuita. Al cerchio di pietre.
-
Giovedì 29 Giugno alle ore 18.30 Stage sull' "Uso e modulazione della voce". Con Alessandro Antonello. Parte II - Stage a pagamento di € 10 richiesti dall'insegnante. Al cerchio di pietre.
-
Venerdì 30 Giugno alle ore 16.00 Conferenza interattiva con Alessandro Antonello, cantante e musicista dei Ragnarok e Alban Fùam: "Excursus antropologico sul tamburo, fra tradizione e spiritualità". Parte I gratuita. Al cerchio di pietre.
-
Venerdì 30 Giugno alle ore 16.30 Stage di "Percussioni". È gradito portare uno strumento a percussione per suonare assieme vari ritmi che hanno caratterizzato le antiche pratiche, (in caso di non disponibilità, verranno messi a disposizione alcuni tamburi per chi volesse cimentarsi). Chi vorrà, potrà inoltre acquistare a fine incontro, il tamburo sciamanico creato artigianalmente da Alessandro. Parte II - Stage a pagamento di € 10 richiesti dall'insegnante. Al cerchio di pietre.
-
Sabato 1 Luglio alle ore 18.00 “Chi erano i Druidi: Sacerdoti, mistici, indovini, guaritori, legislatori, ecc.. Facciamo chiarezza su chi erano i Druidi nelle antiche società Celtiche e di cosa si occupavano”. Con Massimo Cenni dell'ass. cult. Aes Torkoi. Al cerchio di pietre.
-
Domenica 2 Luglio alle ore 18.00 "Ritorno nel mondo dei megaliti". Aggiornamenti delle tematiche megalitiche, con le novità che sono emerse nel frattempo. Con Fabio Calabrese. Al cerchio di pietre.
***
Tutte le conferenze sono a partecipazione libera e gratuita