top of page

BAND DEL VENERDI'

solarcycles

Solarcycles

Olanda / ore 21:00

Scoprite l'universo affascinante dei Solarcycles, una band di symphonic folk metal nata nei Paesi Bassi nel 2015. Guidati dalla potente voce di Sascha, le cui interpretazioni vocali sono state paragonate a quelle di leggende come Florence Welch (Florence and the Machine) e Dolores O'Riordan (The Cranberries), i Solarcycles propongono una fusione inedita di metal sinfonico e folk malinconico.
Profondamente impegnati nella protezione ambientale e in sintonia con la natura, i Solarcycles esprimono attraverso la loro musica un messaggio di accettazione emotiva e di connessione con il mondo che ci circonda. La loro proposta sonora intreccia l'intensità del metal con gli elementi del pagan folk, creando un sound coinvolgente caratterizzato dall'armonia tra riff di chitarra potenti e il tocco evocativo del violino folk classico.
L'universo sonoro dei Solarcycles richiama le sonorità di band come *Children of Bodom*, *Within Temptation* e *Evanescence*, riuscendo a conquistare un pubblico appassionato di metal sinfonico e folk. Dopo il successo del loro EP di debutto, *Ethereal Storms* (2017), la band ha intrapreso una nuova fase con l'album *Lunar*, uscito il 27 ottobre 2023.
Ogni loro composizione è un viaggio musicale che fonde misticismo e trascendenza, incantando gli ascoltatori con melodie affascinanti e atmosfere potenti.


"La loro originalità e unicità sono evidenti. Per essere il loro primo lavoro, i Solarcycles hanno creato qualcosa di davvero straordinario.” – Metal Temple 


"Il suono della band emerge in ogni traccia di *Ethereal Storms*; un’atmosfera oscura ed emozionante che li distingue nel panorama folk metal. – IndiePulse Music

I Solarcycles faranno il loro debutto in Italia, in esclusiva per Trieste, in occasione del venticinquennale del Triskell. Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza unica!

Solarcyrcles

BAND DEL VENERDI'

Irdorath

Bielorussia / ore 22:30

Questo è un progetto proveniente dalla Bielorussia, che crea un proprio mondo musicale: nobile e selvaggio, oscuro ed emozionante, ricco di leggende slave, echi del Medioevo e musica folk di diverse nazioni. La band ha consolidato saldamente il proprio status di headliner nei festival storici, folk ed etno nella CSI (Comunità degli Stati Indipendenti). 

Dal 2024, stanno attivamente facendo tournée in tutta Europa, conquistando nuovi territori con il loro show.
La performance degli Irdorath è composta da una musica altrettanto potente e da un'apparenza visiva impattante. Il suono si basa su cornamuse medievali aggressive, una potente batteria, la voce particolare di una hurdy gurdy, il suono del violoncello e del bouzouki, oltre a voci indimenticabili. Dal punto di vista visivo, ciò è completato dalle immagini dei musicisti, che sono ormai diventati un marchio.
Gli Irdorath sono un team esperto, capace di scuotere grandi festival mantenendo un suono potente degli strumenti acustici. Ci sono così tante sfumature nella musica degli Irdorath che la band si adatta perfettamente non solo ai festival medievali, ma anche a quelli metal, gotici, fantasy etno e di musica world.

Gli Irdorath stanno guadagnando forza, si concentrano sull'Europa centrale, pianificando un grande progetto musicale dedicato alla mitologia bielorussa e continuano sulla loro strada: "Sulle ali del Drago, avanti verso le Stelle!"

Tornano a Trieste, visto il successo che hanno ottenuto nel 2024 e si esibiscono per due serate.

​​

https://www.irdorath.com/

Irdorath

"Skiant Nerz Karantez” – Associazione Culturale Uther Pendragon © 2025

bottom of page