
Animazioni
FireTales
Ogni sera a fine concerti, "I Racconti attorno al fuoco" spettacolo di focogiocoleria dal 21 al 26 Giugno.
Per tutto il periodo del Festival, dal 21 Giugno al 2 Luglio animazioni libere con letture animate intorno al calderone.
Dal 26 giugno al 2 luglio dalle ore 17, "Triskell Celtic Kids". #antrodellastrega - Il giardino sensoriale con piante, il coniglio Finn e la gatta Circe. Attività sensoriale ed emozionale per i più piccoli; conosci il coniglio Finn, gioca con lui e scopri cosa mangia; conosci le erbe aromatiche e gioca con le bombe di semi, con il piccolo giardino sensoriale (permanente).
#giochidilegnocreativi - "Ring Toss" - Cava Cavem (costruisci la tua fortezza) - Percorsi con le trottole di legno - Fairyland. Costruire il minimondo con materiale naturale - Percorso del druido (attività permanenti).
#giocobolla - "Bolle giganti" - animazione e intrattenimento per piccini.
Ogni giorno, molti altri laboratori / (workshop).
Vassago
Ogni sera a fine concerti, dal 27 Giugno al 2 Luglio, Vassago animerà le serate del Festival, con i suoi affascinanti spettacoli di focogiocoleria.
Tatiana Simonic
Ogni giorno dalle 16.00 alle 21.00 dal 21 Giugno al 2 Luglio, Tatiana Simonic sarà presente come truccabimbi facepainting ad offerta libera.
Il Giardino Arcano
Dal 21 Giugno al 2 Luglio per tutto il periodo del Festival dalle ore 21.00 in poi, divinazioni al Cerchio di pietre nel boschetto, con le Sacerdotesse del Giardino Arcano. 5 postazioni con letture di rune, oracoli delle fate, tarocchi e altre arti mantiche.
Il Labirinto Sacro

Dal 21 Giugno al 2 Luglio ogni sera dalle 21.00, si potrà ripercorrere l'ormai tradizionale Labirinto Sacro presso i 3 Archi, che sarà costruito e custodito da Àrtos. Nel Mondo Antico, il Labirinto “unicorsale”, che va cioè in un unico verso, rappresenta la Grande Dea, l’energia creatrice universale, e il suo Centro è il luogo della rinascita e del rinnovamento. Nel punto d’ingresso, fate silenzio focalizzandovi su un solo intento, quindi, chiedete interiormente il permesso di entrare. Sempre in silenzio e con un passo lento ma regolare, fate il percorso, senza fermarvi mai e prestando attenzione a non uscire dal sentiero, mantenendo ben presente il vostro intento. Una volta al centro, potrete fermarvi per qualche minuto: chiudete gli occhi, e concentratevi sull’energia magica che percepite. Quindi, rifate il percorso al contrario, facendo attenzione a non uscire dal tracciato, mantenendo interiormente un atteggiamento di gratitudine. Sulla soglia prima di uscire definitivamente dal Labirinto, rivolgetevi verso il centro e ringraziate. A questo punto riceverete il vostro Oracolo, che darà la risposta alla vostra domanda, al vostro intento, scegliendolo con il cuore aperto e a occhi chiusi.
Per qualsiasi domanda o informazione si potrà ad Àrtos, il Guardiano del Labirinto.
Le migrazioni dei Celti
Dal 21 Giugno al 2 Luglio sarà visitabile liberamente, la mostra a pannelli sulle Migrazioni dei Celti.
La mostra sarà allestita nel grande gazebo riservato ai laboratori, attività e esposizioni e mostre.
Falconieri della Ginestra
Il 24 al 25 giugno e l'1 e 2 Luglio, saranno con noi i Falconieri della Ginestra, gruppo indipendente di falconeria attivo in provincia di Parma dal 2016.
Presenteranno un approccio diretto alla falconeria di base adatto a tutti, convinti della possibilità di poter offrire a chiunque abbia curiosità verso questo mondo, l’occasione di interagire con questi splendidi animali creando corsi di didattica, in cui verranno spiegate le basi della gestione del rapace, il suo utilizzo nel campo lavorativo, ma soprattutto il rispetto e la cura di esso. Daranno la possibilità di maneggiare il falco, consapevoli delle rare occasioni in cui questo sia possibile e terranno alcuni corsi di avvicinamento alla falconeria. Vedi anche la pagina attività.
Le Driadi
Da Venerdì 23 a Mercoledì 28 Giugno e Sabato 1 e Domenica 2 Luglio, le acconciatrici de Le Driadi + con la new entry FairyTiche, si adopereranno nel creare meravigliose acconciature celtiche ad offerta libera. Proporranno un catalogo unico con trecce di vari tipi e con nuove composizioni fantasy.
Katia Simonetti
Domenica 25 Giugno dalle 10.00 alle 20.00, II Triskell Bodypainting Contest. Evento di pitturazione dei corpi su modelle, da parte di esperte bodypainters. Sfilata serale sul palco e premiazioni come da regolamento. Tema: "Driadi e altre Creature Magiche".
Vedi pagina Body Painting.
Celebrazioni di Litha e
della Notte di San Giovanni

Mercoledì 21 Giugno e Sabato 24 Giugno a fine concerti, si terranno la celebrazione di Litha (il Solstizio d'Estate) prima, e della Notte di San Giovanni poi. Con Atanvarniee e le Sacerdotesse dei clan presenti.
La Fortezza
Ogni sera dal 23 giugno al 2 luglio alle 20.00 e alle 21.30, e l' 1 e 2 luglio alle 10.00 e alle 11.30.
One Shot GDR (gioco di ruolo)
Prendete posto al tavolo, scegliete che personaggi interpretare e vivete l'avventura che il nostro Dungeon Master ha in serbo per voi.
Prendete parte ad una "one shot" di gioco di ruolo per farvi capire meglio cosa sia il gioco di ruolo da tavolo, se ancora non lo conoscete, oppure per appassionare i giocatori navigati all'interno di un'avventura completamente "Old School Style"!
Costo €5 richiesti dai conduttori - Durata 1 ora circa - Massimo 5 partecipanti. A cura di: La Fortezza
Iscrizioni sul posto. Nel grande tendone bianco.
Ogni sera dal 23 giugno al 2 luglio dalle 20.00 e l' 1 e 2 luglio dalle 10.00.
AREA GAME
Sui tavoli dimostrativi dedicati, scoprirete che il gioco da tavolo esiste sin dall'antichità che saranno riproposti in chiave moderna: egizi, medievali, ed addirittura il famoso TAFL celtico e vichingo. Accomodatevi e provateli, ne rimarrete catturati.
GRATUITO - Durata 15/20 minuti - A cura di: La Fortezza
Iscrizioni sul posto. Nel grande tendone bianco.
I Raccontastorie

Venerdì 23 Giugno alle ore 17.00 e Venerdì 30 Giugno alle ore 18.00.
“I Raccontastorie” del Cerchio delle Fiabe. Intrattenimento per bambini, ragazzi e sognatori con racconti bardici, fatati e storie irlandesi. Con Fairy Rainbow dei MacAjvar. Al cerchio di pietre.
Le fiabe di Moon Fairy

Domenica 25 Giugno e Domenica 2 Luglio alle ore 16.00. Le fiabe di Moon Fairy. Barbara, in arte Moon Fairy, incanterà i bambini leggendo fiabe magiche e fantastiche: dalle fatine agli unicorni e dagli gnomi al cervo bianco.
Adatto a bambini dai 3/4 anni in poi. Al cerchio di pietre.
Compagnia San Giorgio e il Drago
Sabato 1 e Domenica 2 Luglio dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, animazione interattiva per bambini con il coinvolgimento di alcuni genitori.
L'immancabile saga di Harry Potter, e de Il Signore degli Anelli, per un coivolgimento delle famiglie a 360°
Si consiglia la prenotazione in quanto è previsto un gran numero di bambini interessati; il numero massimo di iscrizioni è di 120 bambini a sessione e i posti si riempiono facilmente.
Per ogni animazione di due ore, sono richiesti €10 a bambino.
La quota include anche la vestizione completa e il supporto degli animatori. Prenotazioni con donazione per gli animatori.
Per tutte le info dettagliate, cliccare sulla Torre Rossa a fianco.