top of page
Garden.jpg

Il Giardino Arcano

 

 

Dal 21 al 30 Giugno per tutto il periodo del Festival, dalle ore 21.00 in poi, nel bosco sopra i 3 Archi, ci saranno le tradizionali divinazioni al Cerchio di pietre con le Sacerdotesse del Giardino Arcano.

Troverete cinque postazioni con letture di rune, oracoli delle fate, tarocchi e altre arti mantiche ad offerta libera.

FireTales

 

Dal 20 al 29 giugno

 

... ogni giorno, tanti e tanti laboratori e workshop per adulti e bambini con Valentina. Spettacoli di bolle, argilla, saponi naturali e tanto altro, per collegamenti all'Ecofesto e nel rispetto della Natura.

Ogni week-end, potrete imparare l'arte della manipolazione della fiamma con Federico.

Dal 20 al 29 giugno a fine concerti, spettacoli di focogiocoleria ad offerta libera.

vALENTINA.jpg
mostra.jpg

Le Migrazioni dei Celti

 

 

Dal 20 al 29 Giugno si potrà visitare liberamente la richiesta mostra a pannelli, sulle Migrazioni dei Celti.

La mostra, sarà allestita nel grande gazebo riservato ai laboratori, attività varie e all'esposizione mostra.

Falconieri

della Ginestra

 

I Falconieri della Ginestra, sono un gruppo indipendente, attivo in provincia di Parma dal 2016, e anche quest'anno presenteranno un approccio diretto alla falconeria di base adatto a tutti, convinti della possibilità di poter offrire a chiunque abbia curiosità verso questo mondo, l’occasione di interagire con questi splendidi animali creando corsi di didattica, in cui verranno spiegate le basi della gestione del rapace, il suo utilizzo nel campo lavorativo, ma soprattutto il rispetto e la cura di esso.
Daranno la possibilità di maneggiare  il falco, consapevoli delle rare occasioni in cui questo sia possibile e terranno alcuni corsi di avvicinamento alla falconeria.

Saranno con noi il 21 e 22 giugno.

IMG_20220311_193129.jpg
capelli.jpg

Fairy Tiche

 

FairyTiche, si adopererà nel creare meravigliose acconciature ad offerta libera. Proporrà un catalogo unico con trecce di vari tipi e con nuove composizioni fantasy, ad offerta libera.

Ogni sera, dalle 21:00 nella zona artisti e colori all'entrata del Festival, Fairy Tiche acconcerà capelli con pettinature celtiche e nordiche (trecce etc.). Ad offerta libera.

Katia Simonetti​

 

 

 

Domenica 22 giugno dalle 10.00 alle 19.00, si terrà il V Triskell Bodypainting Contest, evento di pitturazione dei corpi su modelle, da parte di esperte bodypainters.

Dopo la sfilata serale sul palco del festival, le ragazze dipinte si esibiranno in performance personali, mentre una giuria decreterà la vincitrice. Con premiazione sul palco.

Il tema scelto per il 2024, è "Litha. Il Solstizio d'Estate".

A cura di Katia Simonetti, con il patrocinio di BodyPainting Italia. Leggi tutte le informazioni sulla pagina BodyPainting.

Katia.jpg
Grano al tramonto.jpeg
Grano al tramonto.jpeg

Litha e la Notte di San Giovanni​

 

 

 

Sabato 21 e Lunedì 23 Giugno dopo la focogiocoleria, si terranno la celebrazione di Litha (il Solstizio d'Estate) prima, e della Notte di San Giovanni poi.

I riti saranno celebrati dalle Sacerdotesse dei clan presenti, e tutti i presenti potranno partecipare.

Fata Foglia​

 

 

 

da Venerdì 20 a Domenica 2 9Giugno, Erika Fumagalli, in arte Fata Foglia, ammalierà i viandanti nei vialetti del Boschetto a sorpresa, con le note della sua magica arpa celtica. Con le sue ali iridescenti e il suo abito che ricorda i colori e il fascino della natura. Le note improvvisate provenienti dall’arpa celtica saranno veicolo di benessere, rilassamento e pace interiore. Inoltre terrà delle sessioni individuali di Arpaterapia, per rilasciare stress, tensioni e per l’armonizzazione dei corpi sottili. Offerta minima di € 5,00.

Nel corso del Festival, oltre a tenere due stage sull'avvicinamento all'Arpa celtica per adulti e bambini, le note della sua arpa accompagneranno anche le celebrazioni di Litha, il Solstizio d'Estate, il rito della Notte di San Giovanni, e diverse Unioni con Rito Celtico.

fata foglia.jpg
barbie.jpg

 

Le Fiabe di Fairy Moon​

 

 

 

Domenica 22 giugno alle 16.00 e domenica 29 giugno alle 17.00, vi aspettiamo per un entusiasmante pomeriggio di intrattenimento con le fiabe di Fairy Moon e l'Elfo Àranel.
Durante l'evento, i bambini saranno coinvolti in letture di fiabe incantate e fantastiche, dalle Fatine agli Unicorni, dagli Gnomi al Cervo bianco. Un'ora di storytelling dedicata a leggende fantasy e agli Spiriti della Natura.
Inoltre, saranno proposti giochi e laboratori ecologici per sensibilizzare i bambini al rispetto della natura, del bosco e delle sue creature. Il tutto si concluderà con un piccolo rito delle Fate.
L'evento è gratuito e adatto a bambini dai 3/4 anni in su.
Un appuntamento imperdibile, collegato all'Ecofesta!

Tatiana Simonic

 

 

Tatiana Simonic, triestina, si è diplomata in Make-up Artist ed effetti speciali per la Tv, cinema e teatro, e ha conseguito un diploma alla Face Painting Academy di Roma. Grazie alla regolare frequentazione dei corsi di scrittura emozionale è anche autrice.

 

Ogni sera, dalle 21:00 nella zona artisti e colori all'entrata del Festival, Tatiana Simonic sarà presente come truccabimbi facepainter ad offerta libera.

tatiana.jpg
labirinto.jpg

Il Labirinto

 

 

Dal  20 al 29 Giugno ogni sera dalle 21.00, si potrà ripercorrere l'ormai tradizionale Labirinto Sacro presso i 3 Archi, che sarà costruito e custodito da Àrtos. Nel Mondo Antico, il Labirinto “unicorsale”, che va cioè in un unico verso, rappresenta la Grande Dea, l’energia creatrice universale, e il suo Centro è il luogo della rinascita e del rinnovamento. Nel punto d’ingresso, fate silenzio focalizzandovi su un solo intento, quindi, chiedete interiormente il permesso di entrare. Sempre in silenzio e con un passo lento ma regolare, fate il percorso, senza fermarvi mai e prestando attenzione a non uscire dal sentiero, mantenendo ben presente il vostro intento. Una volta al centro, potrete fermarvi per qualche minuto: chiudete gli occhi, e concentratevi sull’energia magica che percepite. Quindi, rifate il percorso al contrario, facendo attenzione a non uscire dal tracciato, mantenendo interiormente un atteggiamento di gratitudine. Sulla soglia prima di uscire definitivamente dal Labirinto, rivolgetevi verso il centro e ringraziate. A questo punto riceverete il vostro Oracolo, che darà la risposta alla vostra domanda, al vostro intento, scegliendolo con il cuore aperto e a occhi chiusi.

Per qualsiasi domanda o informazione si potrà ad Àrtos, il Guardiano del Labirinto.

"Skiant Nerz Karantez” – Associazione Culturale Uther Pendragon © 2025

bottom of page