


BAND DEL SABATO

Bog Bards
Slovenia ore 21:00
I Bog Bards sono una band di giovani entusiasti musicisti, animati dalla passione per la cultura irlandese e ispirati dal mito dei bardi, quei poeti erranti che narravano storie e leggende antiche. Con un profondo amore per la tradizione, questa band riesce a trasportare chi li ascolta in un viaggio sonoro unico, unendo energia positiva e radici profonde nella musica e nella poesia d’Irlanda.
La loro musica è una celebrazione di suoni e storie che fanno volare la mente verso i verdi boschi irlandesi, lungo radure incantate, dove i pensieri quotidiani si dissolvono sotto l'ombra maestosa delle querce secolari. Ogni nota emessa dal violino, dal flauto, dal bodhran e dal contrabbasso, racconta una storia che affonda le radici nella tradizione celtica, ma con un’anima moderna che avvolge e incanta.
Immaginate di essere trasportati, tramite le melodie, in un pub di campagna irlandese, dove il suono del flauto si mescola al tintinnio di bicchieri colmi di birra e whiskey, e l’atmosfera diventa frizzante di risate e danza. Oppure di entrare nel cuore pulsante degli antichi Celti, rivivendo le loro gesta e storie grazie alle sonorità vibranti che mescolano il passato con il presente.
Ma è sul palco che i Bog Bards raggiungono il massimo della loro energia. L'apice della loro esibizione si realizza quando, a volte, sono accompagnati da alcune ballerine che creano coreografie festose e trasportano il pubblico in Irlanda, in un'esperienza spontanea e collettiva.
I Bog Bards non sono solo una band: sono un invito a vivere l’emozione della musica irlandese, a immergersi in un mondo dove tradizione, passione e energia si fondono in un racconto senza fine.
BAND DEL SABATO
Gens d'Ys
Italia - Lombardia / ore 22:30
Fin dal 1993 l’a.s.d. Gens d’Ys è sinonimo di danza irlandese in Italia.
Nata da un gruppo di amici, diventa presto la prima accademia italiana dedicata ai balli tradizionali dell’Isola di smeraldo.
Grazie all’apporto di nuovi elementi, alla partecipazione a lezioni tenute da insegnanti irlandesi e soprattutto a quelle di Sinead Venables, vice campionessa mondiale, Gens d’Ys è ora una realtà ramificata in tutta Italia, basti pensare che negli anni 2022-2023, è presente con ben 35 sedi attive in 31 città e senza contare le decine di sedi occasionali dove vengono chiamati ogni anno per stage e workshop. Da 29 anni Gens d’Ys lavora incessantemente con tanti sacrifici per la divulgazione delle danze irlandesi ricordando però sempre da dove e con chi siamo partiti.
Hanno numerose collaborazioni con istituti pubblici e privati, associazioni e società commerciali.
L’Accademia gode da molti anni del patrocinio che l’Ambasciata Irlandese in Italia concede agli eventi e manifestazioni che organizza, di quello di diversi Ministeri succedutisi negli anni e, dal 2011, di quello dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese, di cui è Testimonial Ufficiale.
Il legame tra tradizione e innovazione nella didattica e negli spettacoli proposti è unicamente reso possibile dalla vera passione per la danza irlandese di insegnanti e ballerini, fondamentale per l’esistenza della stessa Associazione.
Presentano l'immancabile spettacolo di danze irlandese per il venticinquennale del Triskell, la cui conslusione coinvolge il pubblico in un vortice inclusivo aperto a tutti.
