


Triskell Itinerante

Valentina Rosso
Sabato 14 giugno
Parco di Villa Revoltella h.18.00
La prima tappa di Triskell Itinerante, si terrà nel bellissimo parco di Villa Revoltella in via de' Marchesetti, nel vialetto centrale dell’entrata.
Un'ora di intrattenimento nel verde del parco, con storytelling per bambini e adulti sognatori.
Sulle note dell’arpa celtica di Valentina Rosso, che ha imparato a suonarla frequentando il Conservatorio di Musica "G. Tartini" di Trieste.
Evento gratuito.
Tiro con l'Arco
Domenica 22 giugno
Campo Gaja di Padriciano h. 9.30
La seconda tappa itinerante, è dedicata al VI Torneo di tiro con l'arco “Triskell”.
Il ritrovo è dalle ore 9.30 presso il Campo sportivo Gaja di Padriciano.
La gara amichevole è aperta ad arcieri tesserati di qualsiasi federazione, ed è organizzata dalla ASD Dragon Rouge. Il torneo durerà circa 3 ore, dalle 10:00 alle 13:00.
La tassa di iscrizione alla gara è € 10,00 che si verserà sul posto.

Realizzare nodi celtici
Martedì 24 giugno
Giardino Cosina a Muggia h. 15.30
In collaborazione con il Comune di Muggia, partner del progetto, la terza tappa è rivolta all’inclusività sociale delle persone diversamente abili e in solitudine, ma aperto a tutti.
Workshop di manualità creativa nel Giardino Eddie Walter Cosina, dove dove Bridge del Clan Trumusio, insegnerà a realizzare nodi celtici in corda naturale.
Un’ora di laboratorio gratuito.
Fabula Aetatis
Giovedì 26 giugno
P.za della Borsa h. 11.00
Il quarto appuntamento itinerante, si terrà nel cuore di Trieste in Piazza della Borsa. La potenza dei tamburi e delle cornamuse dell’amata band sassone dei Fabula, daranno spettacolo in formazione da strada. La band intratterrà ancora una volta i presenti e i turisti di passaggio, prima di esibirsi alla sera, sul palco del Triskell.
Evento gratuito.


Celtic Sea Arpa eVoce
Sabato 5 luglio
Terrazza a Mare Sistiana h. 19.00
La quinta tappa itinerante vedrà Francesca Valentina Salcioli in arte Frina, creare un'atmosfera sognante sulla terrazza dell'Info-Point di Promo Turismo FVG a Sistiana a Mare, con le note della sua arpa celtica e la sua voce cristallina.
L’evento è in collaborazione con la Pro Loco Mitreo di Duino-Aurisina, partner di progetto. Un momento magico con melodiose armonie celtiche.
In caso di maltempo, sarà a disposizione la saletta interna della struttura. Evento gratuito
Tristano e Isotta
Giovedì 24 luglio
a Trieste h. 21.00
Giardino Pubblico de' Tommasini
Sesta tappa itinerante. Proiezione del film storico “Tristano e Isotta” (2006-U.S.A.). Regia di Kevin Reynolds. Con James Franco, Sophia Myles, Rufus Sewell.
Famosa leggenda medievale che narra della passione tra una principessa e un guerriero: una travolgente storia d’amore e dolore, basata sull'eterno e noto mito celtico.
I principali clan inglesi pianificano una coalizione per far fronte alle forti pressioni belliche dell'Irlanda, ma le truppe nemiche attaccano di sorpresa compiendo una carneficina. Rimasto orfano, il giovanissimo Tristano verrà cresciuto da Lord Marke, potente signore a capo della lega di tribù britanniche. Anni dopo, il giovane rampante Tristano, ferito in battaglia, arriva sulle coste dell'Irlanda in fin di vita, dove verrà curato in segreto da Isotta, figlia del re d'Irlanda. I due giovani si innamoreranno, e il loro amore travolgente finirà per influenzare il corso degli eventi, bellici e non, tra le due potenze in guerra.
Un amore proibito, che minaccia di sconvolgere la difficile pace tra Inghilterra e Irlanda.
In collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste.


Vincenzo Zitello
& Fulvio Renzi
Domenica 10 agosto
Piazza Giuseppe Verdi h. 21.00
Settima tappa di Triskell Itinerante inserita nella rassegna “Trieste Estate”, organizzata dal Comune di Trieste, coorganizzatore e partner del Triskell. Nella suggestiva cornice di Piazza Verdi, salirà sul palco il M°. Vincenzo Zitello per presentare il suo ultimo lavoro: “Graal”.
Concerto di arpa celtica e bardica, nel quale ad accompagnarlo sarà il talentuoso M°. Fulvio Renzi al violino. Un viaggio musicale che intreccia sonorità antiche e suggestioni moderne, tra magia e tradizione.
Evento gratuito.
To Loo Loose
Sabato 16 agosto
Piazza Giuseppe Verdi h. 21.00
Ottava tappa di Triskell Itinerante inserita, che conclude la rassegna “Trieste Estate”, organizzata dal Comune di Trieste, partner e coorganizzatore del venticinquennale del Triskell.
Sul palco saliranno i To Loo Loose, storica band triestina, con il suo Celtic Traditional Irish Rock.
Il concerto, parte della rassegna “Spazio ai Gruppi Locali”, offrirà un'intensa carrellata di brani del folk irlandese, in un mix energico e coinvolgente.
Evento gratuito.

Irish & More
Sabato 30 agosto
Piazza Vittoria a Gorizia h. 19.30
Grazie alla consolidata collaborazione con l’associazione Etnos di Gorizia, l’ultimo appuntamento di Triskell Itinerante, chiuderà la 53a Edizione del Festival Mondiale del Folklore in piazza Vittoria a Gorizia, per festeggiare Gorizia capitale della Cultura 2025.
A salire sul palco del Festival, saranno gli Irish & More in rinnovata formazione di trio, con musiche celtiche folk tradizionali. GO! 2025 - GO! Borderless.
Evento gratuito.
Triskell Itinerante

