


Sabato 21 giugno
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 Unioni con rito celtico nel boschetto, celebrate da Bridge del Clan Trumusio. Preiscrizioni obbligatorie.
alle 11.30 Corso di avvicinamento alla falconeria. Aperto a tutti. E’ richiesta una donazione di € 8,00 a partecipante. I bambini fino ai 12 anni possono partecipare gratuitamente, ma devono essere accompagnati almeno da un genitore. Con i Falconieri della Ginestra.
dalle 14.00 alle 16.00 Nella nuova zona dedicata al tiro con l'arco nel boschetto, si terranno due ore di corso con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge. Iscrizioni obbligatorie. Richiesti €15 a persona per l'insegnamento, per un massimo di 8 persone.
alle 15.30 Corso di avvicinamento alla falconeria. Replica.
dalle 15.30 alle 16.30 Laboratorio argilla base. "Creazione di un ciondolo ispirato alla festività di Litha". Con Nina Lavenderfield MacAjvar. Decorare con l'argilla è terapeutico e stimola la nostra creatività: seguendo la nostra ispirazione creeremo un ciondolo con dei simboli ispirato a Litha. Per adulti e bambini dai 6 anni – massimo 20 partecipanti. Offerta di €10 per i materiali. Collegamento all'Ecofesta.
ore 16.00 Apertura del mercatino.
dalle 16.00 alle 17.00 Laboratorio in due parti: "Gioielli Elettroformati". PARTE uno. Breve teoria sulla galvanica, scegliamo gli elementi per creare un ciondolo elettroformato, li prepariamo per il bagno galvanico. Solo Adulti per un massimo di 5 partecipanti. €70 a partecipante, quota che include entrambi i workshop. La creazione finale è inclusiva di eventuale pietra dura. La seconda parte, si terrà sabato 28. A cura di Margherita, di La.mar.ramata.
dalle 16.00 alle 20.00 Prove di tiro con l'arco per tutti, libere e gratuite nel boschetto. Con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge
ore 16.30 "Yoga Litha". Paola Turelli, insegnante dell'Olimpic Club Bruno Fabris di Trieste e Sacerdotessa della Dea secondo gli insegnamenti di Kathy Jones, presenterà la pratica di hatha yoga dinamico ispirata a Litha, una delle 8 feste sacre della Ruota dell'Anno Celtico, e alle energie che accompagnano il periodo del Solstizio d'Estate. Incontro inclusivo dove tutti i presenti potranno partecipare. Munirsi di tappetino o telo per stare a terra. Al Cerchio di Pietre.
dalle 16.30 alle 17.30 Laboratorio argilla avanzato. "Creazione di un porta incenso", con Wolf MacAjvar. Decorare con l'argilla è terapeutico e stimola la nostra creatività: usando la tecnica “a cordicella” creeremo una ciotola brucia incenso. Per adulti e bambini dai 7 anni – massimo 20 partecipanti. Offerta di €10 per i materiali. Collegamento all'Ecofesta.
dalle 17.00 Laboratorio sapone naturale. Per adulti e bambini. Max 10 persone con contributo di 10 euro per il materiale. Durante il workshop per creare il sapone, saranno utilizzate erbe officinali - con spiegazione del processo di saponificazione usato dai celti e romani, "sepum", fatto con ceneri di piante ed oli vegetali. Differenze e storia nel tempo con realizzazione del sapone con il metodo a freddo. Collegamento all'Ecofesta. A cura di Firetales.
dalle 17.00 alle 18.00 “Crea la tua Runa". Pesca la tua Runa, scoprine il significato e ricreala su un pezzo di terracotta. La runa creata, resterà di proprietà del partecipante. Per bambini e adulti. Il costo è di €10,00 per il rimborso dei materiali. A cura de Lo Strebaиco.
ore 17.30 Corso di avvicinamento alla falconeria. Replica.
dalle ore 17.30 alle 19.00 Laboratorio "Crea il tuo Drago". Realizza un drago in legno che resterà di tua proprietà, e coloralo come vuoi tu. € 15 per il rimborso dei materiali. Massimo 15 persone. A cura di Wolfy e Jordy.
ore 18.00 "La preistoria, i megaliti, i Celti''. Chi erano i Celti e da dove venivano? Rapporto fra Celti e megaliti. Come si collocano i Celti nel contesto indoeuropeo? Cosa ci facevano nel pieno dell'Asia centrale? E molte altre questioni intriganti. Conferenza con Fabio Calabrese, studioso, ricercatore e scrittore di libri fantasy. Le affascinanti costruzioni di epoca preistorica. Al cerchio di pietre.
dalle 18.00 alle 19.00 "Magiche Streghe avvera desideri". Corso di modellazione per bambini e adulti. La Streghetta creata resterà di proprietà del partecipante. Il costo è di €10 per il rimborso dei materiali. A cura di Greta.
ore 18.00 "Workshop di Manipolazione della Fiamma". Per adulti dai 18 anni in poi. Massimo 10 persone. €20 per rimborso dei materiali di consumo. Con Federico Fassina, a cura di FireTales. In campo storico.
ore 19.00 Stage gratuito di "Danze scozzesi" con Anna e Flavio del Clan Mac Mulz. in zona palco. A cura dell'A.S.D. Dragon Rouge.
ore 19.00 Apertura della ristorazione.
ore 21.00 Daridel (ITA). Tornano al Triskell per festeggiare il venticinquennale al ritmo dei tamburi tribali.
a seguire, FireTales con il loro spettacolo di focogiocoleria, davanti al palco.
a finire, celebrazione di Litha, il Solstizio d'Estate. In zona campo storico. Con le Sacerdotesse dei Clan presenti.

