
Attività
Tiro con l'Arco
I pomeriggi da Giovedì 22 a Sabato 24 giugno e da Lunedì 26 giugno a Domenica 2 Luglio dalle 14.00 alle 16.00 nella zona dedicata al tiro con l'arco nel boschetto, ove sarà indicato, si terranno due ore di corso con Roberto Cappellina istruttore qualificato della A.S.D. Dragon Rouge. Iscrizioni obbligatorie. Costo € 10,00 a persona, per un massimo di 8 persone.*
I pomeriggi degli stessi giorni, da Giovedì 22 a Sabato 24 giugno e da Lunedì 26 a Venerdì 30 giugno dalle ore 16.00 alle 20, prove libere di tiro con l'arco per tutti. Nella nuova zona protetta e dedicata, nel boschetto sottostante.
Domenica 25 Giugno mattina, "IV Torneo Triskell". Gara amichevole di tiro dinamico con l'arco, aperta ad arcieri tesserati a qualsiasi federazione. Ritrovo ore 9.30 e inizio alle 10.00 fino circa alle 13.00. Iscrizione alla gara € 10,00.
ATTENZIONE!!!
Il 4° Torneo Triskell, si terrà a Campo Cologna in Via Giovanni Amendola 1 (non al Ferdinandeo)
Categorie di arco ammesse:
Arco Storico
Foggia storica
Arco libero
Massimo 60 libbre
Requisiti
Sono proibiti in tutte le categorie i seguenti accessori incompatibili con il tiro dinamico:
Bilancieri e Stabilizzatori
Berger Button
Sganci meccanici
Mirini o dispositivi di ausilio alla mira
Classi:
Senior Maschile
Senior Femminile
Junior (Categoria Unica) 16 anni non compiuti
Sabato 1 Luglio dalle 16.00 "IX Trofeo Alasdair". Torneo di tiro con l’arco per categoria Juniores fino ai 12 anni compiuti. Premiazioni a fine torneo sul palco concerti. A cura dell’Ass. Dil. Sport. Dragon Rouge.
Domenica 2 Luglio dalle 16.00 "IX Trofeo Alasdair”. Torneo di tiro con l’arco per categoria Seniores. Premiazioni a fine torneo sul palco concerti. A cura dell’Ass. Dil. Sport. Dragon Rouge. Nella nuova zona dedicata al tiro con l'arco nel boschetto.

A.S.D. DRAGON ROUGE
Dopo aver partecipato per molte edizioni al Triskell come creatore e responsabile della The Bulldogs Compagnia Arcieri Trieste, da un anno Rob Roy entra a far parte ufficialmente della ASD Dragon Rouge, associazione che da anni collabora all’organizzazione del festival, partecipando anche a diverse manifestazioni celtiche in Italia. Anche in questa occasione metteranno la loro esperienza a disposizione di tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’arte del tiro con l’arco. Quest'anno, oltre alle prove di tiro libero e gratuito con l'arco, Rob Roy terrà corsi individuali per gli interessati.
La A.S.D. Dragon Rouge, contribuirà nella raccolta fondi di beneficenza, per una causa scelta nel prossimo futuro.
9° Trofeo Alasdair

"IX Trofeo Alasdair”, Torneo di tiro con l’arco per categorie Juniores e Seniores.
In memoria del caro amico e socio Alessandro Coretti, scomparso nel 2015.
Premiazioni a fine tornei sul palco concerti.
A cura dell’Ass. Dil. Sport. Dragon Rouge.

Lancio del Giavellotto per ragazzi, con il Clan Tre Draghi
Domenica 25 Giugno alle ore 17.30
"Lancio del Giavallotto" (con punta in cuoio).
A cura dell'Ass. Cult. Tre Draghi. In campo storico.
Per ragazzi dai 12 anni in su.

Spada per bambini con i Tre Draghi
Sabato 1 Luglio alle ore 17.30
"Stage di spada e Scudo celtici per bambini (con attrezzatura riprodotta in scala)."
A cura dell'Ass. Cult. Tre Draghi. In campo storico.
Preiscrizione richiesta, fino a un numero massimo di 10 bambini dai 5 anni di età fino agli 8-10.
Dimostrazioni di Falconeria

I Falconieri della Ginestra
I Falconieri della Ginestra sono un gruppo indipendente di falconeria attivo in provincia di Parma dal 2016.
Nasce dall’incontro fra amici professionisti del bird control e appassionati di rapaci, che insieme decidono di unirsi e partecipare a diverse iniziative (tra cui rievocazioni storiche e festival tematici) portando come offerta al pubblico non spettacoli, bensì un approccio diretto alla falconeria di base adatto a tutti, convinti della possibilità di poter offrire a chiunque abbia curiosità verso questo mondo l’occasione di interagire con questi splendidi animali creando corsi di didattica, in cui vengono spiegate le basi della gestione del rapace, il suo utilizzo nel campo lavorativo, ma soprattutto il rispetto e la cura di esso. Offriranno anche la possibilità di maneggiare il falco, consapevoli delle rare occasioni in cui questo sia possibile. Amano chiacchierare con chiunque abbia voglia di soddisfare curiosità sul mondo della falconeria e somo pronti a condividere con voi la loro passione!
***
Sabato 24 Giugno e Sabato 1 Luglio, alle ore 11.30, 16.00 e 18.00
Domenica 25 Giugno e Domenica 2 Luglio, alle ore 11.30, 15.30 e 17.00
In base alle richieste, saranno aggiunti altri corsi in giorni e orari differenti, che saranno decisi di volta in volta.
"Corso di avvicinamento alla falconeria"
Il corso base è strutturato per gli interessati ad avvicinarsi alla nobile arte dell falconeria e dura circa un'ora. Iscrizione per un massimo di 20 persone a sessione. E' richiesta una donazione di € 8,00 a partecipante. I bambini fino ai 12 anni, possono partecipare gratis, ma devono essere accompagnati dai genitori.
Iscrizioni presso la sede dell'associazione in via Nordio 4/C a Trieste, sul posto all'infopoint del Triskell, oppure se volete accaparrarvi il posto, scriveteci a:
info@triskellfestival.it. Poi farete la donazione direttamente all'infopoint.
***
Durante le due giornate, si potranno fare:
"Foto con i falchi"
Chi lo vorrà, potrà farsi fotografare con i falchi, con una offerta libera.
**
"Penne dei falchi"
Gli interessati potranno scegliere una penna tra quelle perse dalla muta dei falchi,
sempre con una offerta libera.
Le offerte (senza fini di lucro), vanno a sostenere il mantenimento degli animali.