top of page

Blog
e comunicati

LIBRO ANTICO.gif
Post recenti
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Archivio

L’Irish music dei Wooden Legs e le coreografie dei Deloraine nella domenica Triskell


Deloraine
Deloraine

La terza giornata del Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica Triskell si preannuncia tra le più dense di contenuti e suggestioni di questa venticinquesima edizione. Fin dal mattino, le attività si snoderanno tra la natura del Boschetto del Ferdinandeo e il Campo Gaja di Padriciano, offrendo un ventaglio di esperienze per tutti i gusti e le età.

A partire dalle ore 9.30 prende vita il VI Torneo Triskell, gara di tiro dinamico con l’arco aperta ad arcieri tesserati di ogni federazione. Mentre si svolgono le prime frecce al Campo Gaja, alle 10.00 nel boschetto inizia il VII Triskell Bodypainting Contest, dedicato quest’anno al tema degli “Animali Sacri”: le artiste del corpo lavoreranno tutta la giornata sulle modelle, per culminare in una sfilata scenografica e nella premiazione finale.

Sempre alle ore 10.30, è tempo di emozioni e spiritualità con le unioni con rito celtico officiate da Atanvarniëë, anche in lingua friulana, immerse nel verde e nell’energia ancestrale del luogo. In contemporanea, prende avvio lo stage di arpa per adulti con Erika Fumagalli (Fata Foglia), che guiderà i partecipanti in un’immersione musicale nella tradizione celtica. Chi possiede uno strumento è invitato a portarlo; alcuni saranno comunque disponibili in loco.

Alle ore 11.30, gli occhi saranno rivolti al cielo con il primo corso di avvicinamento alla falconeria, un’opportunità unica per conoscere da vicino rapaci e tecniche antiche di addestramento.

Dopo una pausa gastronomica alle ore 13.00 con l’apertura straordinaria della ristorazione, il pomeriggio riparte alle ore 15.00 con un laboratorio creativo per la realizzazione di acchiappasogni, guidato da Nina Lavenderfield MacAjvar, pensato per giovani e adulti che vogliono canalizzare sogni e desideri attraverso il gesto creativo.

Alle 15.30 viene replicato il corso di falconeria, seguito alle ore 16.00 al via un intense pomeriggio di attività per tutti: riapre il mercatino artigianale, si tiene la seconda sessione di unioni celtiche, e vengono offerte prove gratuite di tiro con l’arco con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge.

Nello stesso momento, Erika Fumagalli conduce anche lo stage di arpa per bambini, mentre nell’area Ecofesta prende vita “Conosciamo la natura”, il racconto ecologico con fiabe e magia curato da Moon Fairy e l’Elfo Àranel.

Sempre alle 16.00, Maria di Esencia y Equilibrio guida il laboratorio “Connettiti con l’Energia Celtica”, un momento intimo di ascolto del corpo e delle emozioni, mentre Margherita avvia la prima parte del corso sui Gioielli Elettroformati, esperienza artigianale adatta agli adulti.


Alle ore 16.30, Wolf MacAjvar presenta un laboratorio di cuoio avanzato per realizzare un porta corno potorio.

Poco dopo, alle ore 17.30, si potrà partecipare al laboratorio del legno “Crea il tuo Albero della Vita, dove i partecipanti, guidati da Wolfy e Jordy, potranno realizzare e decorare un simbolo potente e carico di significato. In contemporanea, FireTales propone un coinvolgente spettacolo per famiglie: “Le Bolle di Strega Sibilla”, un’esplosione di magia, gioco e alchimia con bolle e pozioni che coinvolgeranno il pubblico di tutte le età.

Alle ore 18.00, il Cerchio di Pietre ospita la conferenza “I Celti e la transizione altomedioevale” con Fabio Calabrese, mentre Greta guida il laboratorio di modellazione “Draghetto Feroce” per bambini e adulti.

Sempre alle 18.00, nel campo storico, si tiene il workshop “Manipolazione della Fiamma” con Federico Fassina, per esplorare in sicurezza l’arte spettacolare del fuoco.

Alle ore 19.00, le modelle del contest Bodypainting sfilano sul palco con le premiazioni finali, e contemporaneamente si riattivano gli stand della ristorazione.


La serata musicale comincia alle 20.30 con i Wooden Legs, una delle band più amate della scena folk triestina, in un concerto tutto dedicato all’Irish music.

Alle ore 22.15, grande debutto per i Deloraine, band pagan fantasy dalla Repubblica Ceca, nota per le loro coreografie spettacolari e brani ispirati al mondo di The Witcher e ai miti celtici, slavi e nordici. Premiati ai Celtcast Fantasy Awards 2024, i Deloraine arrivano per la prima volta a Trieste in esclusiva per il venticinquennale del Triskell.


A seguire, gran finale con lo spettacolo di focogiocoleria dei FireTales, in zona palco, per chiudere una giornata intensa tra spiritualità, creatività e magia.

 
 
 

Comments


Post in evidenza

"Skiant Nerz Karantez” – Associazione Culturale Uther Pendragon © 2025

bottom of page