top of page

Blog
e comunicati

LIBRO ANTICO.gif
Post recenti
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Archivio

Al via la Venticinquesima edizione del Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste

Aggiornamento: 22 giu

Solarcycles
Solarcycles

Il Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste, Triskell, alza il sipario sulla venticinquesima edizione. Presso la suggestiva cornice del Boschetto del Ferdinandeo, a partire dalle ore 19.00, si apriranno ufficialmente le porte del Festival, con l’avvio delle attività di ristorazione, dei pub e del mercatino artigianale.


Alle ore 20.45 ad aprire il cartellone musicale del festival, il palco del Triskell ospiterà i Solarcycles, direttamente dall’Olanda, in esclusiva nazionale. La band, alla sua prima esibizione in Italia, porterà sul palco il suo potente metal sinfonico pagan fantasy, regalando al pubblico un’apertura epica e scenografica che segna con forza l’inizio del Triskell 2025.


A seguire, alle ore 22.30, ritorneranno a grande richiesta gli Irdorath dalla Bielorussia: una delle rivelazioni più spettacolari del 2024. Il loro folk pagan fantasy dalle sonorità medievali e orientali, insieme alla loro presenza scenica magnetica, conquisteranno nuovamente il pubblico triestino.


Chiuderà la serata lo spettacolo di fuoco e giocoleria a cura dei Fire Tales, con esibizione in zona palco, per un finale infuocato e immersivo che lascerà il segno.


L'ingresso al festival è gratuito. Tutti gli eventi della giornata saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook ufficiale del Triskell, oltre che su Radio Punto Zero Tre Venezie, media partner del festival.


Inoltre tende storiche, accampamenti, battaglie, dimostrazioni e rievocazioni di antichi rituali come l’antica celebrazione del Solstizio d’Estate (Litha) e la Notte di San Giovanni.


Riconfermata la presenza dei food truck con i mega panini imbottiti lavorati su antiche ricette medievali, anche per vegetariani, o le squisite pannocchie alla brace, gli arrosticini, la braceria medievale delle carni e zuppe medievali, le crepes dolci e salate, ma anche sfiziose patatine fritte con rondelle di wurstel per i più piccoli o le golose Jacket Potatoes (squisite patate lesse ripiene di prelibatezze) e attenzione ai prodotti del territorio con frico, cartocci di formaggi locali e prosciutto di San Daniele, rigorosamente marchio “Io sono FVG”. Attenzione anche per il pubblico più esigente, con un nuovo vegan food, il tutto accompagnato da birra irlandese e da una trentina di espositori con stand di artigianato celtico e fantasy, molti dei quali per la prima volta al Triskell, che coloreranno con oggetti esclusivi il ricco mercatino.


Nel grande gazebo continuerà l’esposizione dei pannelli sulle migrazioni dei Celti mentre FairyTiche acconcerà i capelli al modo celtico e vichingo assieme a Tatiana che nella zona artisti e colori dipingerà i volti con il Facepainting. Inoltre, ancora tanti laboratori collegati all’ECOFESTA e all’arte del riciclo.


Triskell Itinerante prosegue con l’appuntamento del 22 giugno con il VI Torneo Triskell a Campo Gaja di Padriciano, a cura della partner ASD Dragon Rouge. Martedì 24 giugno nel Giardino Cosina si terrà un workshop inclusivo in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Muggia partner del Triskell, per imparare a creare gioielli con i nodi celtici, dedicato a persone diversamente abili e in solitudine, a cura di Brigid del Clan Trumusio. Giovedì 26 giugno i Fabula terranno una esibizione di strada in piazza della Borsa con tamburi e cornamuse, mentre il 5 luglio grazie al partenariato con la ProLoco Mitreo di Duino-Aurisina, Frina terrà un concerto di arpa celtica al tramonto sulla terrazza di PromoTurismo a Sistiana a mare. E ancora il 24 luglio, con la collaborazione della Casa del Cinema di Trieste, verrà proiettato al Giardino Pubblico de’ Tommasini il film “Tristano e Isotta”. Il 10 agosto, il M° Vincenzo Zitello con arpa celtica e bardica, sarà accompagnato al violino dal M° Fulvio Renzi e si esibiranno sul palco di Piazza Verdi a Trieste, evento inserito nel cartellone di Trieste Estate. Sempre in piazza Verdi, per Trieste Estate, il 16 agosto si esibiranno in To Loo Loose con musica irlandese rock. Infine, la 9° e ultima tappa di Triskell Itinerante si terrà a Gorizia in piazza Vittoria, con un concerto degli Irish & More per “Spazio ai Gruppi Locali”, all'interno della 53esima edizione del Festival Mondiale del Folklore ETNOS.

 
 
 

Comentarios


Post in evidenza

"Skiant Nerz Karantez” – Associazione Culturale Uther Pendragon © 2025

bottom of page